_1.jpg)
Nella Newsletter di Tirelli and Partners, che vi invito a leggere, ci sono moltissime cose interessanti, tra cui la stessa Relazione d’impatto del 2022 e il progetto di Identity Rethinking che ho curato con loro e con l’artista Giuseppe Stampone nel 2022 e nel 2023, oltre a molti altri articoli e spunti di riflessione sul nostro mondo, sul nostro tempo e sul nostro spazio.
Ringrazio sentitamente artiste e artisti che hanno voluto darci la loro fiducia per l’ennesima volta: Romina Bassu, Corinna Gosmaro, Claudia Pajewski, Nordine Sajot, Angelo Bellobono, Dario Carmentano, Stefano Cerio, Giovanni De Angelis, Iginio De Luca e Bruno Di Lecce.
Perché l’arte non serve ad abbellire ma a ridarci punti di vista profondi e laterali sulle nostre interiorità, sul nostro tempo e sulle nostre relazioni, quelle di cui è fatta anche un’impresa, come dice l’AD Marco Tirelli.
Di seguito alcune pagine estratte dalla Relazione, che potete leggere per intero scaricandola qui sotto. La sostenibilità globale è fatta di cultura e attenzione ai rapporti di ogni genere; certi esempi vanno indagati e supportati se vogliamo davvero un mondo migliore.
Buone vacanze vaganti, non vacanti, e grazie.
Francesco Cascino