Bio sintetica
Francesco Cascino
Contemporary Art Consultant | Strategie e progetti culturali
ARThinker per imprese di nuova generazione | CoFounder e Art Director di Art Thinking Project ETS
Mobile: +39 335 58 77 992
info(at)francescocascino.com
Addresses:
Via Filippo Casini 8 - 00153 Rome – Italy
Via della Paglia 33 - 00153 Roma - Italy
Via Leopardi 2 - 20123 Milano – Italy
www.francescocascino.com | www.art-thinking-project.net
Francesco Cascino nasce a Matera il 28 Giugno del 1965.
Nel 1989 si laurea in Scienze Politiche a Urbino (Indirizzo politico internazionale)
Nel 1990 si trasferisce a Milano dove vive fino al 2006 con missioni in Spagna, USA e UK.
Nel 2006 si trasferisce a Roma dove oggi vive.
Si occupa di Art Consulting e Progettazione culturale.
Ha uno studio a Roma in Via Filippo Casini 8 e uno a Milano in Via Leopardi 2.
Dal recente passato a OGGI
Dal 1990 al 1993: Junior Risorse Umane nella Società farmaceutica Antibioticos / Gruppo Montedison in Milano (Italia-Spagna)
Dal 1993 al 1996: Responsabile Risorse Umane dello stabilimento Antibioticos di Torino
Dal 1996 al 1997: Direttore Risorse Umane di Nylstar (Gruppo SNIA - FIAT, Milano).
Dal 1997 al 2000: Direttore Risorse Umane Italia di ACE International (Milano)
Dal 2000 a oggi: Art Consulting | Progetti culturali
Dal 2010 al 2021: Founder, President e Art Director ARTEPRIMA no profit
Dal 2010 al 2021: Founder e Art Director Arteprima Progetti
Dal 2016 al 2021: Founder e Art Director Arteprima Academy
Dal 2021 al 2024: Founder e Art Director Cascino Progetti
Dal 2024 a oggi: Presidente, CoFounder e Art Director Art Thinking Project ETS
Se vuoi maggiori informazioni o richiedere una consulenza, CONTATTAMI
Sotto: Courtesy Galleria Studio la Città. Mostra e opere fotografiche di Massimo Vitali
Art Consulting e Progettazione culturale
Oggi si occupa di Art Consulting e Progetti culturali. Nel 2010 ha fondato l’Associazione di inclusione sociale Arteprima e il Network di progettazione culturale Arteprima Progetti, ed è stato presidente e Art Director di entrambe fino alla sua chiusura nel 2021, quando ha fondato Cascino Progetti (con le stesse mission del Network precedente) fino alla sua chiusura nell’Ottobre 2024 quando ha fondato Art Thinking Projet ETS , di cui è presidente e Art Director, insieme a Partner provenienti da diverse professioni, testati funzionalmente in tanti anni di progettazione culturale olistica e trasversale fatta insieme a beneficio di imprese e istituzioni.
Come Art Consultant si occupa di studiare e selezionare artisti di massima qualità sull’intero scenario internazionale dell’arte contemporanea di ricerca, suggerendone l’attenzione o l’acquisto ai propri clienti, che sono collezionisti established o beginners, e supportando tutte le fasi di acquisizione, pagamento, trasporto e copertura rischi.
Come Art Director e Curator di progettazione culturale per imprese e istituzioni si occupa di ideazione e realizzazione di format e strategie culturali a geometria variabile, partecipati e di nuova generazione, inserendo artisti, professionisti, musicisti, pratiche e approcci tipici dell’arte (art thinking) da monte a valle di ogni processo, dalla produzione industriale alle relazioni interne, dai palinsesti urbani alla rigenerazione culturale, dallo sviluppo territoriale al commercio, dall’education all’heritage management.
In questa chiave è anche Business Partner di SEF Consulting e Art Director dell’Associazione DiCo – Digital & Contemporary Art, organizzazione per la progettazione culturale e lo sviluppo territoriale del Sannio.
È ideatore, promotore e co-autore del Manifesto Art Thinking siglato al MAXXI di Roma a Giugno 2019. Ha ideato e curato la prima e la seconda edizione del Premio Terna per l’arte contemporanea. È stato membro della Commissione dei quattro esperti della Regione Puglia per il Piano strategico per la cultura (2016-2017, analisi e riallocazione di 480 MLN di Euro per lo sviluppo territoriale a base culturale). È stato ideatore e curatore del progetto Matera Alberga per Matera Capitale Europea della Cultura 2019 con opere permanenti di arte pubblica progettate insieme ad artisti, imprenditori e cittadini. È stato co-ideatore della rigenerazione in chiave Art Thinking delle cabine primarie e secondarie di ENEL e coordinatore della commissione di valutazione del progetto di ENEL GRIDS in tutta Italia nel 2022 e 2023. Ha progettato e curato la mostra di Domenico Notarangelo al MAXXI di Roma (2023). È o è stato curatore di diversi progetti culturali continui o temporanei per ENEL, Deutsche Bank, Helsinn, SAS Business Intelligence, Tirelli and Partners, Bosch Security System, Regione Calabria, Fiera Milano, Museo MAXXI, Museo MACRO Roma, UBI Banca, Comune di Roma, Comune di Benevento e altri. Ha fondato il Brave Art Collectors Club insieme ad amici collezionisti nel 2020. Nel 2023 ha ideato la campagna di ArtVertising Il Fu Turismo, realizzata poi con altre quattro curatrici, cinque artisti e l’agenzia di comunicazione culturale Arkage, con la collaborazione del Prof. Pierpaolo Forte, membro del CdA del Parco archeologico di Pompei e Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Art Thinking Project ETS.
Si occupa anche di education indoor e nomade; progetta e realizza workshop sull’arte e la sua relazione con la psiche, l’intelligenza e la crescita collettiva e individuale.
Scrive per Art a Part of Cult(ure), magazine on line inserito nel Codex dell’’ADI (Associazione Design Industriale) per le valenze culturali del format, dove cura una sua rubrica su arte, progetti innovativi e mostre visitate nel mondo, chiamata I racconti del Cascino.
Ha insegnato Organizzazione del Mercato dell’Arte, Art Thinking, Progettazione e Rigenerazione culturale nei Master del Sole24Ore, alla Temple University, alla R.U.F.A. e in altre università italiane e americane.
A questo link ci sono tutti i progetti realizzati con aziende, istituzioni, territori.
Se vuoi approfondire o richiedere una consulenza, CONTATTAMI QUI
Sopra, da sinistra verso destra: Alessandro De Stasio (Founder Artscapy), Francesco Cascino, Mariolina Bassetti (Managing Director Christie’s Europe), Giovanni Bonelli (Presidente Associazione Gallerie italiane) e Gianvirgilio Cugini (Avvocato societario, Membro dell’Advisory Board di Cascino Progetti, Socio dello Studio Legale Grimaldi Alliance, esperto di Blockchain, Web3 ed NFT, organizzatore del convegno sugli NFT a cui si riferisce la foto di Giugno 2022 a Milano presso Grimaldi Alliance)
Sopra: Francesco Cascino con Massimo Minini, il decano del galleristi italiani
Sopra: fasi di progettazione di Matera Alberga nel 2019, incontro con artisti, imprese e cittadini
Sotto: uno degli incontri con i 500 imprenditori pugliesi durante la stesura del Piano strategico per la Cultura da 480 milioni di euro, commissionato dalla Regione Puglia nel 2016 e 2017.
Qui sopra: Team building e operAzione partecipativa per Deutsche Bank Wealth, Sardegna, Settembre 2018
Se vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza, CONTATTAMI