
Succede, nella vita di un Art Consultant, ci mancherebbe, e a me è successo molte volte di non aver potuto, o saputo, o voluto comprare artisti di valore che invece io stesso suggerivo di acquistare. Per esempio è successo con alcuni cinesi, che da 2mila euro sono volati a 12 milioni di dollari (alcuni invece li ho presi e ancora li ho), ma ogni volta che succede pensi in modalità sliding doors: e se avessi avuto i soldi? E se avessi guardato più a lungo? E se avessi approfondito o chiesto a un mio collega più anziano, a quel tempo? Non sono rimpianti, sono insegnamenti e come tali li condivido con voi che leggete. Perché dagli errori bisogna sempre imparare, c’è sempre un modo di rimettere insieme la disposizione dei fattori e delle circostanze e comprendere dove e come fare meglio in futuro.
In ogni caso sono molto felice per questo risultato: Banksy è uno degli artisti più significativi di ogni tempo, la dimostrazione che si può investire in arte sia per la propria visione, sia per le proprie finanze, e produrre valore per entrambe.
Francesco Cascino