
È stato un lavoro duro e difficile ma tanto divertente quanto emozionante rivedere lo sguardo dei materani finalmente compresi e ricompresi in quello che è solo merito loro: la conservazione dei Sassi così come sono stati costruiti 6mila anni fa. Ben oltre gli slogan di politica e dirigenti amministrativi, solo gli abitanti hanno il merito di aver amato e conservato questo patrimonio universale, e noi gli abbiamo ridato la corretta percezione della realtà: la loro intelligenza collettiva ha stabilito una preziositò culturale connettiva che dall’arte ante litteram è diventata opera d’arte da vivere e vissuta.
Di seguito una sintesi di alcune immagini di opere proiettate e del pubblico presente nelle 12 sessioni.