Napoli sottemporanea, la ribellione che disvela (Art Walking dal 2013 al 2022)
Dal 2010 (con ARTEPRIMA e poi come Cascino Progetti o Brave Art Collectors Club) abbiamo visitato Napoli decine di volte, sempre in modalità esplorativa dove arte, artisti, art thinking e architettura sono stati le lenti con cui abbiamo prima osservato, poi compreso il territorio e le sue mille, distintive peculiarità. Uniche al mondo. E con questo abbiamo compreso noi stessi e i linguaggi dell’immaginazione.
Qui vi presentiamo una sintesi delle nostre gite coolturali fino all’ultima del 2022. Trovate immagini che afferiscono agli anni tra il 2013 e il 2022 e a luoghi come il MADRE, la Fondazione Morra Greco, il Museo di Capodimonte, il Rione Sanità, il Museo Filagieri, i vicoli di Napoli e le celeberrime Stazioni della Metropolitana realizzate dai migliori artisti del mondo. Oltre al cibo e alla pizza fritta di Isabella Decham al Rione Sanità, un vero e proprio patrimonio dell’umanità. Dalla nutrizione al nutrimento la distanza è brevissima quando ci sai mettere identità invisibili che puoi comprendere con i sensi.
L’installazione di Bob Wilson alla Stazione metropolitana di Toledo
Kounellis
Proiezioni al Museo MADRE, 2017
La Fondazione Morra Greco
Picasso a Capodimonte, 2017
Museo Filangieri a Napoli, primo esempio di narrazione delle visioni Art Thinking Oriented ante litteram