
Dopo anni di discussione e confronto, abbiamo organizzato un brain storming finale che ha avuto come nucleo una riflessione aperta sull’Art Thinking come pratica antichissima e innovativa utile ad approcciare ogni processo della vita pubblica e privata: attraverso l’arte e gli artisti si possono affrontare e risolvere ogni sistema complesso, ogni obiettivo imprenditoriale, ogni problema urbanistico, immobiliare, ambientale, scolastico, educativo, commerciale, paesaggistico, territoriale e professionale.
Come diceva Leonardo da Vinci, non c’è nessuna scienza senza l’arte.
In effetti in tutti questi anni di lavoro con imprese, istituzioni e privati, abbiamo compreso che esiste un’arte da parete e una per i processi, quelli riusciti che, appunto, si chiamano "a regola d’arte".
Qui sotto potete scaricare il PDF del Manifesto Art Thinking e chiederci di aderire con la vostra firma.