Per farlo chiediamo aiuto anche agli artisti i quali, da sempre, hanno il pensiero laterale che svela significati e significanti. Stimoli e idee arrivano da queste pratiche, da sempre.
Il 21 Gennaio abbiamo esplorato il nuovo Parco del Celio e il nuovo Museo della Forma Urbis dove, tra migliaia di reperti e le cartine della Roma antica ricostruite da una serie di specialisti, insieme ai moltissimi partecipanti di quel giorno e a tre artisti d’eccezione, Filippo Riniolo, Alessandro Calizza e Vincenzo Schillaci, abbiamo dialogato e osservato con occhio clinico ogni pezzo di quella storia che trasmette memoria e insegna futuro. Ben oltre le suggestioni turistiche da cartolina.
Per info contattami qui.