Perché il tempo si forma, non si ferma.
Per non parlare degli eventi collaterali, da Mark Manders a Beckbaatar Enkhtur fino alla video installazione di Gaillard alle OGR; sembrava di stare a Basilea, a Londra, a New York, a Parigi o a Miami durante le fiere dove i progetti collaterali portano nelle città intelligenti migliaia di persone curiose e aperte all’evoluzione. E generano nuove ed enormi economie per tutti, non solo per l’arte.
La qualità dell’offerta artistico culturale di tutta Torino quest’anno, a cominciare dalla Fiera, era al massimo livello, l’estetica di ricerca è tornata alle forme intelligenti del recente passato pre-pandemico, le artiste e gli artisti, quelli veri che si fanno strada con una passione e una convinzione che non può essere fermata da nessuna ignoranza dilagante e invadente, sono motivatissimi, e indagano il mondo e lo spirito del tempo con una forza e un coraggio di cui dovremmo ringraziarli, visti i tempi di superficialità e propaganda becera in cui ci hanno costretti a vivere i prìncipi decaduti della restaurazione.
Divertitevi a guardare tutte le immagini dell’album perché ne avrete giovamento, soprattutto se non vi chiederete nessun come ma vi lascerete andare soltanto all’enigma che spiega i veri perché del mondo. Se volete approfondire sono a disposizione, con piacere. I nostri acquisti sono stati di grande valore, com’è scontato che sia, e il processo stesso dell’acquisto ci ha dato emozioni e nuove informazioni davvero impagabili.
Artissima, purissima, bellissima: la prossima volta venite con noi.
Peace & Love (is in the Fair).
Info disponibili qui.
Francesco Cascino
Contemporary Art Consultant